In quest'opera, l'artista ci immerge in un universo cromatico dove il blu cobalto e il viola profondo dominano la scena, avvolgendo una scultura digitale che evoca una testa totemica o un busto cibernetico. La superficie della figura, lucida e metallica, riflette la luce con una freddezza quasi scultorea, accentuando le sue forme sinuose ma allo stesso tempo angolari.
Il volto, pur mantenendo un'eco di fisionomia umana, è profondamente stilizzato, con tratti quasi elegiaci o di meditazione profonda, mentre la corona di forme circolari sulla fronte e le strutture geometriche che la incorniciano e la sorreggono, suggeriscono un'intersezione tra l'organico e il meccanico, il sacro e il tecnologico. L'illuminazione drammatica esalta le curvature e le ombre, conferendo all'insieme un'aura di mistero e una solennità quasi ieratica. È un'esplorazione visiva dell'identità nell'era post-umana, dove l'essere si fonde con l'artificio in una sintesi di bellezza fredda e interrogativa.
top of page
€ 14,99Prezzo
bottom of page